HAI DOMANDE ? CLICCA QUI
3rand Up Solutions Srl ha scelto la soluzione TESI SCM di TESISQUARE per le tematiche di Supply Chain Execution.
TESI SCM e’ la soluzione di supply chain ( sourcing,procurement ed execution ) per integrare tutti i fornitori e terzisti ,l’unica veramente multicanale .
TESI SCM e’ utilizzato da centinaia di aziende,eterogenee come settore.
E’ multicanale (flussi di files,EDI,PDF intelligente,OCR,email e portale ) per cui si possono integrare facilmente tutti i fornitori indipendentemente dal loro grado di informatizzazione.
E’ integrato con i principali erp nazionali ed internazionali :
Supplier Collaboration
Accelerare le operazioni di scambio dei documenti tra fornitori (RFx, contratti, ordini di acquisto, approvazione, bolle di consegna e fatture), utilizzando un portale collaborativo, in grado di gestire notifiche automatiche relative a nuovi ordini, modifiche e cancellazioni degli stessi e altro ancora, come ad esempio news online, email o integrazione diretta dei flussi EDI.
Aumentare la qualità della fornitura inviando allegato all’ordine disegni e documenti tecnici delle componenti o delle parti da assemblare. La presenza dei dettagli tecnici è automatica grazie all’integrazione con i sistemi PLM/PDM.
Semplificare il processo di gestione, interna ed esterna, dei reclami fornendo una visibilità completa dei risultati provenienti dalle ispezioni quando vengono rilevati problemi o difetti (beni di scarsa qualità o elementi rotti).
Stimare con maggiore precisione la previsione della domanda dei clienti, utilizzando i dati storici di vendita e tecniche statistiche, così da poter utilizzare dati più accurati per la gestione della pianificazione della produzione, la gestione delle scorte e i processi di replenishment.
Migliorare la visibilità condividendo i dati sui livelli di inventario con un processo di collaborazione tra clienti e fornitori.
Collaborative Purchase Order Management
Fornire un singolo punto di integrazione di tutti i dati relativi all’esecuzione degli ordini (inoltro, modifica e approvazione) e degli avvisi di spedizione, sincronizzando le modifiche con il sistema ERP. Inoltre, ogni linea di ordine può includere allegati da visualizzare, quali disegni, certificazioni e PO delivery.
Invio e gestione degli ordini di acquisto, degli scheduling release o dei piani di consegna ai fornitori, consentono una collaborazione bidirezionale in modo che i fornitori gestiscano direttamente le richieste di modifica (quantità o data di consegna) o la quotazione.
Migliorare le attività operative condividendo i dati relativi a scheduling release o dei piani di consegna e ricevendo adeguate notifiche, in caso di eventi imprevisti, così da migliorare l’efficienza complessiva della gestione logistica. Gli avvisi vengono attivati da un sistema di workflow.
Order-to-deliver
Ridurre i tempi di consegna e aumentare l’accuratezza dei dati consentendo ai fornitori di creare, salvare e inviare gli avvisi di spedizione (ASN) direttamente alla fabbrica o all’ufficio acquisti per l’approvazione.
Aumentare l’efficienza operativa delle attività di tracking della spedizione mediante l’implementazione e la stampa dei barcode (a livello di riga o di imballo) direttamente dal fornitore, selezionando i dati dagli avvisi di spedizione (ASN) approvati e assegnando un’etichetta unica al prodotto.
Regolare il processo di fatturazione fornendo l’autorizzazione di pagamento o meno (buy-off) solo dopo aver verificato che il prodotto, il servizio o il sistema soddisfa i requisiti e le specifiche stabiliti.
Ottenere efficienza nel processo logistico, in ambito retail, trasferendo le merci dal produttore o da un centro distributivo direttamente al cliente evitando lo stoccaggio in magazzino.
Semplificare le attività operative e aumentare l’efficienza utilizzando un calendario condiviso per pianificare gli slot di scarico.
Warehouse Management
Identificare la posizione ottimale di picking degli articoli e suggerire il loro movimento per mantenere un layout del magazzino efficiente, considerando le esigenze logistiche, come la stagionalità, le operazioni speciali e l’assortimento. Disporre anche di un elenco degli elementi erroneamente posizionati, considerando i loro vincoli logistici (mercato del prodotto, imballo, referenza, fragilità, ecc.).
Accounts Payable Automation
Migliorare l’elaborazione delle fatture passive unificando i dati provenienti da fonti diverse: scansione delle fatture cartacee, importazione fatture elettroniche, ricevute via posta elettronica o dalla collaborazione con i fornitori i network digitali (portali collaborativi o flussi EDI).
Abilitare una gestione per eccezioni focalizza sulla risoluzione delle controversie e una riduzione delle probabilità di pagamenti duplicati o superiori, provvedendo alla riconciliazione automatica delle fatture passive con gli ordini e/o le ricevute di consegna (two-way, three-way match).
Semplificare il processo di pagamento utilizzando workflow che indirizzano i diversi passaggi approvativi in modo coerente con le regole dell’organizzazione. Infatti, il processo di approvazione può richiede la gestione di varie fasi gestite da persone diverse.
CONTATTI
3rand Up Solutions S.r.l.
Headquarter:
Via Duca d'Aosta, 20
50129 Firenze (FI)
Tel: +39 055 0107407
Fax: +39 055 7473801
Email: info@3randup.com
Capitale Soc. € 20.000,00 i.v.
P.IVA: 07010090483